Qualche volta la bussola di PeakLens sembra completamente sbagliata, come mai?
La bussola di PeakLens usa un sensore installato sul tuo dispositivo chiamato magnetometro per stimare la direzione verso la quale è posizionato il dispositivo, questo sensore è notoriamente instabile e qualche volta può indicare la posizione sbagliata.
Questo errore può essere causato da molti fattori:
- interferenze magnetiche: verifica di non essere vicino a sorgenti magnetiche, se stai usando una cover con dentro una piccola calamita togli la cover prima di usare PeakLens;
- la bussola non è calibrata correttamente:
prova a calibrare la bussola usando i movimenti descritti nel video qui sotto (prova tutti i movimenti e scegli quallo che è più efficace sul tuo dispositivo); la calibrazione funziona soltanto quando il sensore è acceso quindi effettua i movimenti solo quando PeakLens è in funzione.
Il Play Store dice che il mio dispositivo non è compatibile con PeakLens, come mai?
Probabilmente il tuo dispositivo non ha la bussola (magnetometro), che è molto importante per la app. Stiamo lavorando a una nuova versione che funziona anche senza la bussola, quindi se ti va scrivici a info@peaklens.com per avere aggiornamenti a riguardo.
Come posso spostare le "Aree Offline" sulla mia SD?
Con PeakLens, puoi spostare le Aree Offline sulla tua scheda SD, abbiamo implementato due approcci differenti in base alla versione di Android installata sul tuo dispositivo e al tipo di SD che stai usando.
Per capire quale versione di Android è installata sul tuo telefono: vai in Impostazioni, seleziona "Info sul telefono" e cerca la voce "Versione di Android".
A partire da Android 6.0 Marshmallow, la scheda SD del dispositivo può essere formattata in due modi: Internal Storage o External Memory.
Se la tua SD è formattata come External Memory la puoi utilizzare soltanto per salvare file multimediali come musica, foto, video; se invece la SD è formattata come Internal Storage puoi installare o spostare le tue app direttamente sulla SD.
Quindi mentre la External Memory può essere usata come memoria rimovibile, le SD di tipo Internal Storage non possono essere rimosse o utilizzate in altri dispositivi (vedi qui per maggiori dettagli).
Per cambiare il tipo di formattazione dai un'occhiata a questo tutorial.
Quindi se la tua versione di Android è 6.0 o inferiore, la tua scheda SD è sicuramente formattata come External, quindi non puoi spostare PeakLens sulla scheda Sd ma puoi muovere soltanto le Aree, mentre se la SD è formattata come Internal puoi semplicemente spostare PeakLens sulla SD.
- Se la tua SD è formattata come Internal Storage e aprendo la sezione delle aree non vedi i tre puntini in alto a destra, devi muovere l'intera app sulla SD. Per farlo devi accedere al Gestore delle App di Android; più istruzioni qui.
- Se la tua SD è formattata come External Storage (versione di Android inferiore a 6.0 o superiore ma con SD on formattata come Internal) o è formattata come Internal e PeakLens è salvato sulla SD puoi selezionare quale memoria (interna o SD) utilizzare per salvare le Aree Offline: vai nella sezione Scarica le Aree Offline, seleziona Opzioni (i 3 pallini in alto a destra) e scegli la memoria che vuoi utilizzare come mostrato nella figura qui sotto. Ricordati che se rimuovi la SD o cancelli dei file di PeakLens, la app non sarà più in grado di funzionare a dovere offline e potrebbe essere necessario scaricare di nuovo le Aree.
Con questa procedura verranno spostate nella memoria selezionata tutte le Aree scaricate in precedenza e tutte le Aree che scaricherai in futuro. Puoi tornare al salvataggio sulla memoria interna quando vuoi semplicemente ripetendo le operazioni spiegate sopra. Se decidi di disinstallare PeakLens, tutte le Aree che hai scaricato verranno rimosse anche se le hai salvate sulla SD.
Ho uno ZenFone, che ha il giroscopio, ma PeakLens non è in grado di riconoscerlo, come mai?
Lo ZenFone include il giroscopio ma Android non lo espone all'applicazione, quindi PeakLens non è in grado di usarlo.
Ci stiamo lavorando. Nel frattempo speriamo che tu possa apprezzare l'applicazione anche se sarà un pochino meno precisa che con il giroscopio.
Il mio Samsung Galaxy S4 si riavvia mentre uso PeakLens
Sfortunatamente i telefoni Samsung Galaxy S4 (I9505) hanno un noto problema hardware/software con la batteria e la fotocamera (e di conseguenza con tutte le applicazioni che usano la camera come ad esempio l'applicazione per scattare le fotografie, Instagram o, nel nostro caso, PeakLens). Questo problema causa il riavvio del telefono.
La questione è stata segnalata ampiamente, vedi ad esempio
qui, qui e qui.
Fra le possibili soluzioni ci sono: pulire la memoria cache del telefono, effettuare il factory reset e cambiare la batteria, vedi anche
qui e qui per una lista più estesa di possibili soluzioni.
Sfortunatamente, PeakLens ha bisogno della fotocamera per funzionare e questo problema è inevitabile su questo dispositivo.
Se ti è capitato o hai risolto questo problema, faccelo sapere a
info@peaklens.com.